Pacchetti

Proposte Turistiche

IN VIAGGIO CON IL BRACHETTO DOCG VITIGNO 2024 DEL PIEMONTE

01 aprile - 31 ottobre 2025
3 giorni - 2 notti

Acqui Terme
Descrizione attività

Il Brachetto DOCG è un vino aromatico a bacca rossa: vitigno autoctono, trova la sua massima espressione in un territorio collinare di 26 comuni tra la provincia di Acqui Terme e la provincia di Asti.
Cuore del nostro viaggio alla scoperta del vitigno 2024 è la città romana di Acqui Terme da dove, all’epoca dell’impero secondo la leggenda, otri di “Vinum Acquense” partivano alla volta dell’Egitto per deliziare il palato della regina Cleopatra.
Storia arte enogastronomia e un territorio unico in cui immergersi in un weekend.

Programma

giorno 1
arrivo ad Acqui Terme e passeggiata in centro alla scoperta della città termale Aquae Statiellae uno dei più importanti centri urbani del basso Piemonte, noto sin dall’antichità per la presenza di ricche sorgenti termali. Nell’edicola tempietto della Bollente resterete a bocca aperta perché l'acqua sulfurea sgorga spontanea in centro città alla temperatura di 75 gradi
Visita alla Cattedrale dell'Assunta che custodisce al suo interno il capolavoro del pittore spagnolo Bartolomè Bermejo , il trittico della Madonna dei Moserrat.
Sosta all'Enoteca Regionale Terme e Vino dove sotto la guida di un esperto sommelier scoprirete il Brachetto DOCG in tutte le sue varianti, tappo raso, spumante e passito. Pranzo libero
Al pomeriggio il tour prosegue la visita al Museo Archeologico L’esposizione museale si articola in tre sezioni (dedicate rispettivamente all’età preistorica e protostorica, all’epoca romana e al periodo tardo-antico e medievale), con un percorso di visita che comprende in tutto sei sale. Vi trova spazio un considerevole numero di reperti di grande interesse storico e archeologico, che offrono, nel loro insieme, una significativa testimonianza della ininterrotta presenza umana nel territorio acquese, fornendo una visione complessiva del popolamento della città, dalla più remota antichità fino alle soglie dell’età moderna. Al termine passeggiata lungo corso Bagni per ammirare la piscina romana e gli imponenti archi romani.
Cena in osteria del centro storico.
Pernottamento in hotel 3 stelle ad Acqui Terme

giorno 2
Dopo colazione partenza alla scoperta del territorio del Brachetto.
Arrivo a Strevi in una nota cantina del territorio dove proverete un avvincente tour panoramico in fuoristrada tra i vigneti . Al rientro verrà svolta una degustazione classica di 3 calici di vino accompagnati da un tagliere di salumi e formaggi del territorio.
Nel pomeriggio itinerario prosegue con il borgo medioevale di Cassine, visita alla chiesa e alla sala del capitolo di S. Francesco e a seguire sosta in azienda per esperienza apididattica (Visita laboratorio e spiegazione smielatura Relax nell'Apiario del benessere, circa 30 min di trattamenti Apisound e Aromatherapy). Poi Ricaldone e il Museo di Luigi Tenco con una collezione di dischi, foto, testi e ritratti del cantautore: il Museo è curato dell'Associazione Tenco che da anni si occupa del famoso festival “L'isola in collina”, la manifestazione musicale dedicata a Tenco in è protagonista la musica d'autore.
Cena in osteria a Ricaldone con menù della tradizione.
Rientro ad Acqui e pernottamento in hotel

giorno 3
Breve trasferimento a Bistagno e vista alla Gipsoteca “Giulio Monteverde” Il Monteverde fu uno scultore di notevole fama nel corso dell’Ottocento, autore di importanti monumenti pubblici e sepolcrali.
All’interno della gipsoteca oltre al percorso espositivo conoscerete le abili tecniche di lavorazione e conservazione del gesso.
A seguire sosta in una azienda agricola del territorio per degustare il famoso formaggio di eccellenza, la Roccaverano DOP.

In alternativa proponiamo un giro in ebike lungo le colline del Brachetto accompagnati dalle nostre guide cicloturistiche qualificate con sosta in cantina (quotazione su richiesta)

Altro

Formula vacanza:
Individuali, Gruppi, Famiglie

Accompagnamento/guida:

Informazioni

MONFERRATO TRAVEL BY MONFERRATO TO TASTE SRLS
Via Genova 128 Spinetta Marengo
15122
info@monferratotravel.it
+393755930100
www.monferratototaste.com


ORGANIZZAZIONE TECNICA
RC PROFESSIONALE E FONDO DI GARANZIA
Monferrato Travel by Monferrato To Taste srls P.iva 03936680044
Via Genova 128 Spinetta Marengo 15122 Alessandria

Tariffe / supplementi

Tariffe a persona a partire da:
€ 335,00 (gruppo di 2 pax)

La quota include:
Due notti di pernottamento in hotel 3 stelle semicentrale con sistemazione in camera doppia con colazione - degustazione in Enoteca Regionale "Terme & Vino" con 4 vini - cena in osteria ad Acqui con menù degustazione per due persone (bevande escluse) - esperienza tour in fuoristrada tra i vigneti & degustazione a Strevi - attività apididattica (Visita laboratorio e spiegazione smielatura Relax nell'Apiario del benessere, circa 30 min di trattamenti Apisound e Aromatherapy) - cena in osteria a Ricaldone con menù degustazione per due persone (bevande escluse) - ingressi nei Musei/gipsoteca indicati - degustazione di Robiola DOP - assicurazione sanitaria

La quota non include:
Trasferimenti - bevande ai pasti - pasti non inclusi - city tax e tutto quanto non indicato nella voce la quota comprende

Supplementi:
Visita guidata di Acqui con Guida Abilitata euro 180.00 HD

Giro in ebike tra le colline del Brachetto (noleggio bici e guida cicloturistica abilitata euro 140.00 a persona - solo noleggio ebike euro 50.00 a persona FD)

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più