2017 Anno internazionale del turismo sostenibile

Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo: perché si desidera aumentare la consapevolezza verso le tematiche ambientali e far diventare il turismo un motore per lo sviluppo reale e sostenibile per i paesi più in difficoltà. Si vuole sottolineare una volta di più che la salvaguardia ambientale deve andare di pari passo con l’equità sociale.
Secondo il segretario generale dell’Unwto, Taleb Rifai, la dichiarazione delle Nazioni Unite del 2017 come Anno Internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo sarebbe “un’occasione unica per promuovere il contributo del settore del turismo ai tre pilastri della sostenibilità – economico, sociale e ambientale”, confermando l’opinione dei leader mondiali che in occasione della Conferenza delle Nazioni unite sullo sviluppo sostenibile (Rio + 20), avevano ritenuto che un turismo “ben progettato e gestito” poteva contribuire anche alla creazione di occupazione e favorire il commercio.
Nel 2017 anche l'ECOLABEL festeggia il compleanno. Nato nel 1992 e attualmente disciplinato dal Regolamento (CE) n.66/2010, l'Ecolabel UE nel 2017 compie 25 anni. Ci saranno molte iniziative per festeggiare il marchio ecologico più diffuso in Europa.
il marchio Ecolabel contraddistingue prodotti, servizi e strutture turistico-ricettive che, pur garantendo elevati standard prestazionali, sono caratterizzati da un ridotto impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita. I criteri Ecolabel UE, definiti a livello europeo con un’ampia partecipazione di parti interessate, tra cui associazioni di produttori, di consumatori e ambientaliste, riguardano anche aspetti inerenti la salute e la sicurezza dei consumatori e, ove pertinente, i principali aspetti sociali ed etici dei processi produttivi.
Si ricorda inoltre che Ecolabel è un marchio volontario e incoraggia gli operatori a offrire un servizio turistico amico dell'ambiente attraverso il rispetto di una serie di criteri volti a ridurre i consumi energetici, le emissioni nocive, i rifiuti e le sostanze tossiche, la produzione di rifiuti e volti a favorire la promozione di prodotti locali e soprattutto biologici.
Nel 2017 per festeggiarlo sono previste molte iniziative e attività di comunicazione e promozione nei diversi Paesi membri
Per maggiori informazioni
http://www.isprambiente.gov.it/it/certificazioni/ecolabel-ue/attivita-di-promozione/eventi-per-i-25-anni-di-ecolabel-ue
Come ottenere il marchio