Palatium Vetus - Opere dalla Collezione della Fondazione CRAL
Alessandria | Culturale
Dal 1 Gennaio 2025 al 31 Dicembre 2025
Dal 1 Gennaio 2025 al 31 Dicembre 2025
Il Palatium Vetus, oggi sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, è il primo edificio comunale della città di Alessandria e conserva importanti tracce medievali. Il restauro è stato curato dallo studio di Gae Aulenti, che ha saputo valorizzare la struttura storica, consentendo la leggibilità delle stratificazioni di quasi otto secoli di storia, ma anche unire il gusto contemporaneo: la copertura del cortile interno con una struttura leggera in vetro e acciaio, permette di godere di questo luogo allo stesso tempo aperto ma riparato.
L'edificio, sede del Comune in età medievale è divenuto poi dimora dei Governatori spagnoli, di Casa Savoia e dei Prefetti Napoleonici, è stato a lungo il centro della vita politica e amministrativa della città. L’impianto del nucleo originario, di origine medievale conserva alcuni elementi decorativi gotici, come le finestre a trifora, affreschi e decorazioni degli ambienti interni. Si può definire come broletto, cioè di sede del governo cittadino nei secoli XIII e XIV, e quindi dotato di una specifica tipologia edilizia con un porticato al piano terra ed un'ampia sala superiore.
La collezione raccoglie opere di pittori e scultori legati al territorio in un arco temporale che va dagli ultimi decenni del ‘700 alla seconda metà del ‘900. Protagonisti sono artisti quali Pellizza da Volpedo, Morbelli, Barabino, Bistolfi, Carrà, Morando. Una sezione della collezione è dedicata alla battaglia di Marengo e permette di ripercorrere un periodo storico cruciale sia a livello locale che internazionale.
L'esposizione museale nella 'ghiacciaia' di Palatium Vetus conserva i reperti emersi durante i lavori svolti nel palazzo: uno straordinario viaggio attraverso la storia, nel cortile è stata presentata l'epigrafe romana di Calpurnia, proveniente da Villa del Foro e restaurata grazie alla Fondazione Cral.
All'esterno, nell'angolo del Palazzo, è murato uno dei Cento Cannoni che vennero donati dalla città durante i combattimenti risorgimentali.
Dal 7 marzo Palatium Vetus ospita la mostra "Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma" in occasione del 400° anniversario della morte del pittore Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo (Montabone 1568 – Moncalvo 1625).
Dal 31 maggio al 22 giugno Palatium Vetus ospita la mostra “NOT – Not Only Toys – Quando l’illustrazione prende forma”, a cura di Inchiostro Festival APS, che espone una trentina di opere di dodici artisti europei tra toy designers, ceramisti e scultori (inaugurazione giovedì 5 giugno alle ore 11).
Ingresso gratuito.
Orari di apertura
Sabato e domenica
9.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00.
Dog friendly
piazza Della Libertà - 15121 Alessandria
Tutti gli aggiornamenti su:
http://www.palazzodelgovernatoresrl.it/