Esperienze

TUTTE LE STAGIONI DEL TARTUFO: ALLA RICERCA DEL TARTUFO BIANCO E NERO (feat. LA STRADA DEI VINI E DEI SAPORI DEL GRAN MONFERRATO)

01 ottobre 2024 - 31 dicembre 2025

Descrizione attività

La cerca del tartufo in Monferrato è una esperienza da vivere e da raccontare ormai tutto l'anno: infatti, tra tartufo bianco e tartufo nero in ogni stagione è possibile vivere un'esperienza a tema. Tutto è vero ed autentico, nulla è preparato e quando il fedele tabui inizierà a scavare e ad agitarsi vi accorgerete di trattenere il fiato e fremere con lui di felicità. A seguire visita e degustazione in cantina della Strada degli Aromatici, della Strada dei Fiumi, della Strada del Grignolino e della Strada dei Fiumi.
Nei mesi di ottobre e novembre imperdibili le fiere regionali del tartufo sul territorio

Tutto l'anno tranne mese di maggio e di settembre per fermo biologico regolamentato dalla Regione Piemonte.


Note

Incontro presso con i nostri esperti tartufai. Si parte per una bellissima passeggiata tra i boschi: la cerca e la cavatura sono patrimonio immateriale dell’umanità a sottolineare il valore di questa pratica tradizionale e del suo ruolo per la tutela dell’ambiente e della biodiversità. Consigliato abbigliamento sportivo (a disposizione stivali in gomma). Durata della attività circa 3 ore.

Attività si può svolgere sia in alto sia in basso Monferrato (es. Vignale M.to - Rosignano M.to - Serralunga di Crea - Alice Bel Colle - Lerma - Bergamasco)

I tartufi cavati possono essere acquistati al prezzo corrente di mercato dal tartufaio
Consigliato abbigliamento sportivo e scarponcini da trekking/stivali di gomma

Informazioni

Direzione tecnica ViA(E) per Viaggiare
commerciale@viaeperviaggiare.it


TARIFFE B2B: DISPONIBILI SU RICHIESTA

Organizzazione tecnica e RC:
Monferrato Travel by Monferrato to Taste (P.IVA 03936680044)
Dafne Viaggi (PIVA 03463700108)
IC World (P.IVA 09178850013)

* Quotazioni e disponibilità saranno verificate e confermate al momento della richiesta.

Tariffe / supplementi

Tariffe a persona a partire da:
€ 130,00 (gruppo di 1 pax)

La quota include:
Incontro con il tartufaio per una mini lezione di biologia per capire cosa sono i tartufi. A seguire l'esperienza della cerca con i tabui e per concludere visita e degustazione in cantina

Supplementi:
Bambini euro 20 - bambini 0-3 anni gratis

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più