Esperienze

AVI IL PAESE FANTASMA - VAL BORBERA

01 aprile - 31 ottobre 2025

Roccaforte Ligure
Descrizione attività

Itinerario trekking da abbinare ad uno degli itinerari bike&train alla scoperta della Val Borbera oppure come esperienza tra storia e natura

Escursione tipo E dislivello +600m lunghezza 9km – con Guida Ambientale Escursionistica

Note

Percorso tra storia e scienze della terra, tra memoria delle comunità e della natura, in uno dei luoghi della resistenza e della guerra di liberazione. Il crinale che da Roccaforte conduce alla “Croce degli Alpini” offre scorci panoramici che diventano sempre più ampi e affascinanti, mostrando tutta la bellezza del primo tratto della Val Borbera. Inoltre, esso rappresenta un osservatorio privilegiato per studiare sul campo alcuni aspetti delle relazioni uomo-ambiente. Le descrizioni di carattere ambientale, geologico e naturalistico verranno integrate con quelle storiche relative all’antica vita contadina, attraverso una visita narrata ad Avi, paese «fantasma» abbandonato definitivamente nel 1952 e ora avvolto dalla vegetazione.
La borgata di Avi è composta di due nuclei distinti; il primo, detto Avi di là o Superiore, ospita i resti della chiesetta di San Vito, un essiccatoio per le castagne (“Abegu”), la casa plurifamiliare, la stalla, la cisterna per la raccolta dell’acqua piovana, con le canaline scavate nella roccia. Nonostante si debba evitare di entrare nelle case perché i muri sono ormai pericolanti, basta una breve occhiata a queste costruzioni per avere l’idea della sapienza costruttiva di coloro che vivevano in questi luoghi. Superato il primo nucleo, si giunge in pochi minuti al secondo, detto Avi di qua o Inferiore dove, accanto ai ruderi di altre abitazioni ormai avvolte dalla vegetazione, sono ancora visibili le fasce strappate alla montagna e un tempo coltivate a cereali, patate, viti e alberi da frutta, che, insieme ai prodotti del bosco (castagne, legna, carbone), consentivano la sopravvivenza degli abitanti. Il progressivo abbandono della vallata ha decretato in breve il triste destino di questo antico borgo. Durante l'escursione verranno narrate anche le vicende dell'incidente avvenuto a due Stuka nei pressi di Avi, nel corso di un trasferimento verso il fronte libico (1941).

Informazioni

Direzione tecnica ViA(E) per Viaggiare
commerciale@viaeperviaggiare.it
www.viaeperviaggiare.it


TARIFFE B2B: DISPONIBILI SU RICHIESTA

Organizzazione tecnica e RC:
Monferrato Travel by Monferrato to Taste (P.IVA 03936680044)
Dafne Viaggi (PIVA 03463700108)
IC World (P.IVA 09178850013)
Global Tourist srl (P.IVA 01363300052)

* Quotazioni e disponibilità saranno verificate e confermate al momento della richiesta.

Tariffe / supplementi

Tariffe a persona a partire da:
€ 190,00 (gruppo di 2 pax)
€ 115,00 (gruppo di 4 pax)
€ 90,00 (gruppo di 2 pax)

La quota include:
Percorso trekking con Guida Ambientale Escursionistica - assicurazione Indicato abbigliamento e scarponcini trekking

La quota non include:
Trasferimenti e tutto quanto non espressamente indicato in “la quota include”.

Supplementi:
Possibilità di lunch box “Borbera gourmet” con i prodotti del territorio
euro 20,00 a persona

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più