ALEXALA E IL TURISMO IN BICI: UN NUOVO SPECIALE SU BIKE CHANNEL-SKY 214, CON FILIPPA LAGERBACH

18/12/2015
ALEXALA E IL TURISMO IN BICI: UN NUOVO SPECIALE SU BIKE CHANNEL-SKY 214, CON FILIPPA LAGERBACH

Prosegue la promozione del turismo in bicicletta a cura di Alexala, per proporre una offerta di turismo lento, ecosostenibile e in linea con le nuove tendenze internazionali , nell’ambito del progettoPiemonteciclabileche, oltre a proporre tanti itinerari diversificati per ogni tipologia di pedalatori, sta ancora lavorando al potenziamento del prodotto territorio bike friendly, con già al suo attivo un importante risultato: il fregiarsi del suo primo consorzio di strutture ricettive con servizi bike friendly.

Ma nel frattempo non si tralascia l’attività di comunicazione: sulla scia del successo ottenuto lo scorso dicembre dalla puntata coprodotta dall’ATL con Bike Channel per presentare il nostro territorio in bici ( Massimo Boglia ne fu il conduttore ), è stato realizzato un nuovo appuntamento , questa volta nell’ ambito della trasmissione “She Bike – Speciale: in Bici con Filippa” e Alexala stavolta ha scelto di proporre un “triangolo di cicloturismo lento, ricco di gusto, arte , storia di campioni e paesaggio”, che parte da Volpedo, passa per Castellania e arriva a Novi ligure.

Filippa Lagerback infatti, torna in sella su Bike Channel di Sky 214 per esplorare i territori della nostra Italia e riparte dal Piemonte e proprio in provincia di Alessandria dove, pedalando con una speciale guida “Mitica” come Michela Moratto (del comitato tecnico della ciclostorica LaMitica di Castellania), andrà alla scoperta delle sue mille variazioni di paesaggi, colore, sapori, profumi e storia.

Riparte da Volpedo il viaggio a due ruote con Filippa, in questo piccolo borgo antico conosciuto per aver dato i natali al pittore Pellizza, celebre per la sua opera immensa “Quarto Stato”, fra Val Curone e Val Grue e Colli Tortonesi. e il mitico paese natio di Fausto e Serse Coppi, Castellania, e come punto di arrivo Novi Ligure, la cittadina che ospita il Museo dei Campionissimi e che propone con il suo Distretto Novese una varietà di prodotti enogastronomici, vere e proprie eccellenze del territorio.

Il taglio che Alexala ha dato alla puntata è, strategicamente, il proseguio del primo servizio realizzato, poiché si è insistito sul messaggio di un territorio a misura di ogni tipo di ciclista, dal più esperto al principiante, dal solitario al gruppo familiare, grazie alla possibilità di conoscere i percorsi proposti dal sito web, rispetto a caratteristiche, lunghezza, pendenza, difficoltà , proposta turistica ecc. Un turismo in bici che, pedalando tra i nostri bric e foss, sfrutta la passione per la bicicletta per scoprire anche un paesaggio affascinante e molto differenziato, buon cibo, buon vino , patrimonio culturale e città. Oggi anche con un gruppo pionieristico di operatori della ricettività che si sono dotati di servizi pensati specificamente per il turista sui pedali.

Nel frattempo Alexala sta lavorando all’ organizzazione di una nuova giornata di incontro e aggiornamento a Novi Ligure, chiamandovi tutto il mondo del nostro territorio a vario titolo interessato al turismo in bici.

La scelta della sede dell’incontro non è casuale: il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, dove la memoria e il legame della nostra terra con i “grandi campioni del pedale ” si colgono nel modo più immediato.

Web:www.piemonteciclabile.com

Abonnez-vous au bulletin d’information (newsletter)
Voulez-vous être informé de tous les événements et les activités de Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
En savoir plus
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
En savoir plus