Palazzo Langosco e Biblioteca Civica Giovanni Canna
Geschichte und Kultur
via Corte d'Appello, 12 - 15033 Casale Monferrato (AL)
Tel. +39 0142 444.323
Tel. +39 0142 444.246
Fax: +39 0142 452.055
E-mail: bibliote@comune.casale-monferrato.al.it
http://www.comune.casale-monferrato.al.it/biblioteca
https://www.comune.casale-monferrato.al.it/palazzo-langosco
La Biblioteva Civica Giovanni Canna di Casale Monferrato è, per consistenza, la seconda biblioteca del Piemonte. Ha un patrimonio di 350 mila volumi e una storia centenaria: il 1915 è l'anno di fondazione. Oltre all'importanza del patrimonio storico, documentario e bibliografico bisogna ricordare la bellezza delle stanze di Palazzo Langosco.
Questo complesso è costituito dalle trasformazioni successive di una prima costruzione consistente in due chiostri ancora ben riconoscibili e collocati tra via Roma e via Cavour.
Il settecentesco Palazzo Langosco fu aggiunto nella parte dell'appezzamento che affaccia verso via Corte d'Appello. I due chiostri, di origine medievale, hanno subito radicali trasformazioni nel tempo e ospitano ora il Museo Civico e la Biblioteca Civica di Casale. S. Croce è ciò che resta della grandiosa trasformazione fatta da Francesco Ottavio Magnocavalli alla fine del '700.
Recentemente sono state realizzate interessanti opere di risistemazione interna.
Di rilievo lo scenografico atrio barocco su cui si apre lo scalone e, all'interno, la sala degli stucchi, frutto dei lavori di abbellimento del 1837 per dare una sede adeguata al Senato Casalese.
Durante le visite guidate, su prenotazione o organizzate periodicamente, si potranno quasi toccare con mano anche alcuni testi rari e antichi conservati in Biblioteca: antiche pergamene, antifonari, manoscritti, incunaboli, cinquecentine, elzeviriane, disegni, stampe, mappe, periodici locali e con essi il Fondo fotografico Francesco Negri, ricco di migliaia di lastre fotografiche realizzate nell'Ottocento, in buona parte dedicate al Monferrato ed ai suoi monumenti.