Il Paraboloide
Geschichte und Kultur
via Padre Pio da Pietralcina - 15033 Casale Monferrato (AL)
https://www.comune.casale-monferrato.al.it/paraboloide
Casale Monferrato si è distinta nel '900 come Capitale Nazionale della Calce e del Cemento. La città ha avuto infatti il merito di essere stata la prima città italiana a sviluppare la produzione industriale del cemento, grazie alla ricchezza e alla qualità delle marne monferrine idonee, senza l’aggiunta di correttivi, alla fabbricazione del cemento naturale.
Tra le numerose testimonianze presenti in città e simboli della storia della produzione di cemento a Casale Monferrato figurano il Paraboloide e la Furnasetta.
Il Paraboloide, del 1921, è una struttura alta 11 metri, totalmente realizzata in cemento armato. E' stato il primo paraboloide in Italia ed era parte integrante del ciclo tecnologico della cementeria dell’Italcementi. L'edificio era utilizzato come capannone per lo stoccaggio del clinker, la materia prima da cui si ricava il camento. Il Paraboloide faceva parte di un complesso che comprendeva anche due palazzi per uffici ed un basso fabbricato con dei camini (oggi non più presenti).
Visitabile solamente dall'esterno.