Comune Solero
Nützliche Dienstleistungen
piazza della Libertà, 1 - 15029 Solero (AL)
Tel. +39 (0131) 217.720
Fax: +39 (0131) 217.720
E-mail: info@comune.solero.al.it
http://www.comune.solero.al.it/
Solero partecipa alla fondazione di Alessandria, e da allora ne segue storia e vicissitudini. Il paese viene più volte distrutto dai vari eserciti di passaggio ad iniziare da quello di Federico Barbarossa, fino all'inizio del Settecento quando passa sotto ai Savoia.
L'edificio originale dell'attuale Castello Faa' di Bruno era una residenza del ramo dei Guasco di Solero, i quali avevano acquisito il feudo nei primi anni del XVI secolo - da alcune fonti, si desume che la costruzione sia stata realizzata tra il 1670 ed il 1675. Con la morte del Marchese Ludovico Guasco nel 1784, la proprietà passò alla figlia Maria Giacoma Clotilde, che aveva sposato il Marchese Faà di Bruno, portando in dote il castello di Solero. Dopo un periodo durante il quale il castello venne relegato a residenza occasionale, una nuova stagione di lavori ebbe inizio nel 1854 con Emilio Faà di Bruno, figlio cadetto del Marchese Luigi, il quale intraprese i lavori che diedero al castello l'aspetto attuale. Acquistato dal Comune di Solero agli inizi degli anni Settanta, oggi è sede di attività ristorativa, espositiva e per eventi; il parco offre una cornice suggestiva per spettacoli durante la stagione estiva.
(Testo - estratto - e foto dal sito del Comune)