Comune Quattordio
Nützliche Dienstleistungen
via Civalieri - 15028 Quattordio (AL)
Tel. +39 (0131) 773.581
Fax: +39 (0131) 773.861
E-mail: sindaco@comune.quattordio.al.it
http://www.comune.quattordio.al.it/
Il nome del paese di Quattordio deriva dalla posizione al quattordicesimo miglio da Asti. Viene citato per la prima volta nel 1159, in un documento il cui il Barbarossa si impegna a tenere sotto la sua speciale podestà il comune di Asti e quarantasei villaggi ad esso circostanti, tra cui Quattordio. Passò successivamente in epoca moderna sotto l’influenza di Alessandria, subendo molti saccheggi e soffrendo della propria posizione strategica, per cui divenne luogo di passaggio quasi obbligato per gli eserciti.
Il luogo più significativo del passato del paese si trova a Rocca Civalieri, oggi struttura per eventi privati, che in origine era una fortificazione definita “Rocca Sparvera”.
Quattordio è recentemente divenuto famoso come “paese di murales”: per primo in Italia nel 1984 ospitò un evento di graffiti writing con i migliori artisti americani dell’epoca, valorizzando il centro storico in modo originale e sottolineando il rapporto che il paese ha avuto e ha tutt’ora con le industrie locali delle vernici e col colore. Quattro artisti (Delta 2, Ero, Phase 2 e Rammellzee) furono invitati dalla IVI Spa - Industrie Vernici Italiane, (acquisita e divenuta nel 1986 PPG) quale sponsor dell’evento, in visita allo stabilimento di Quattordio. I writers trascorsero due mesi circa in azienda e a contatto con la popolazione, integrandosi con le usanze piemontesi. Realizzarono in azienda e in paese molte opere, schizzi e graffiti utilizzando qualsiasi tipo di vernice o resina, applicandoli sui più disparati oggetti: pannelli metallici, tele, auto (Fiat 500, Ritmo, X1/9), una Vespa, addirittura un pullman, ma la maggior espressione artistica la misero sul muro della piazzetta centrale del paese (oggi Piazzetta Pettazzi), utilizzando bombolette spray. Alcuni dei murales dell’epoca sono ancora oggi visibili, ed anzi quasi ogni anno Quattordio viene arricchito con nuove opere che vanno a creare un vero e proprio percorso alla scoperta di queste tecniche artistiche. In allegato la mappa per poterli visitare.