Comune Montaldo Bormida
Nützliche Dienstleistungen
piazza Papa Giovanni XXIII, 1 - 15010 Montaldo Bormida (AL)
Tel. +39 0143 85141
E-mail: info@comune.montaldo.al.it
http://www.comune.montaldo.al.it
Nella parte alta del paese, un tempo, si trovava il Castello; l’edificio fu, probabilmente, distrutto nel XVI secolo e parte dei ruderi fu utilizzata per costruire l’attuale Parrocchia, che troviamo poco distante. Dedicata a San Michele Arcangelo, fu edificata dal 1686. La facciata è neoclassica mentre l’interno è barocco e a navata unica; è l’unica chiesa in cui il pittore “il Muto” firmò e datò due affreschi, L’Ultima Cena e La Natività. Scendendo dal paese scorgiamo Palazzo Schiavina, documentato dal 1673. Fu residenza dei feudatari di Montaldo, a cui appartennero le famiglie genovesi più potenti. Nel 1878 venne acquisito dalla famiglia Schiavina che lo arricchì di porticato, terrazzo e giardino.
Poco distante vediamo l’Oratorio di San Rocco: non ci sono notizie sulla sua costruzione se non la data 1600, incisa in facciata. Una lapide ricorda l’epidemia di peste del 1854 che la popolazione superò grazie all’intercessione del Santo. Imboccando una stradina sulla destra entriamo nel Parco Dotto, costruito i primi del Novecento. E’ a pianta irregolare, con terrazzamenti e un lungo pergolato; è anche il punto di inizio o fine del Percorso verde che collega Montaldo Bormida a Trisobbio. Uscendo da Montaldo, in frazione Gaggina, troviamo la Chiesa dedicata alla Madonna del Carmine, costruita nel 1880 per volere degli abitanti.