Comune Masio
Nützliche Dienstleistungen
piazza Italia, 3 - 15024 Masio (AL)
Tel. +39 (0131) 799.131
Fax: +39 (0131) 799.082
E-mail: protocollo@comune.masio.al.it
http://www.comune.masio.al.it
Masio si trova sulla sponda destra del Tanaro, ai confini con l'Astigiano.
Il simbolo del paese, che ne rende inconfondibile la fisionomia, è l'antica torre medievale del XII secolo, dichiarata monumento nazionale. La Torre è alta circa 27 metri e insieme ad alcune parti rimanenti degli imponenti bastioni, faceva parte di una vasta opera di fortificazione esistente dal tredicesimo secolo. A seguito dei restauri, all’interno è stato allestito il museo "La Torre e il Fiume".
Due sono gli edifici religiosi principali: la Parrocchiale di San Dalmazzo, edificata in stile gotico nel XIV secolo sui resti di un’antica struttura romanica (della quale restano alcune tracce nell'orditura del tetto), e la Chiesa di Santa Maria Maddalena (patrona di Masio), recentemente restaurata, che conserva un importante altare policromo in gesso del Solari.
Nel centro del paese si può ammirare il Monumento al Soldato Poggio, artigliere medaglia d’oro nel 1860, conosciuto come “l’uomo senza braccia”, a cui Edmondo De Amicis intitolò un componimento.
Nei dintorni del paese si trova l’importante Castello di Redabue, che ha mantenuto la struttura di piccolo borgo fortificato quasi indipendente, con le sue cascine, il parco ed una chiesa dello Juvarra. Oggi viene utilizzato per eventi privati.
La frazione Abbazia ricorda l’antica presenza di un monastero benedettino.