Castello di Cereseto
Geschichte und Kultur
15020 Cereseto (AL)
Edificio di proprietà privata.
Costruito nel primo decennio del XX secolo, secondo lo stile eclettico che scaturisce dagli studi di Viollet Le Duc e dagli architetti italiani D'Andrade e Nigra. Lo volle costruire il celebre finanziere Riccardo Gulaino che, in quel momento della vita condivideva questa ideologia. Il complesso ha una dimensione monumentale: impegnò per un decennio un numero grandissimo di maestranze che portarono vita e sviluppo nel paese di Cereseto.
Ammirando questo enorme e complesso fabbricato il pensiero coglie in modo inequivocabile la tormentata problematica che animò il committente e il progettista. Ricordiamo che Riccardo Gualino, scrivendo la sua autobiografia alcuni anni dopo, rinnegò il valore dell'opera che lui stesso aveva realizzato, profondendo vastissime risorse economiche.
La gran parte degli oggetti di arredo risalenti a quell'affascinante periodo storico sono stati venduti o rubati. Sono rimaste, in alcuni casi, le decorazioni alle pareti, ai soffitti e alle volte. In taluni casi queste decorazioni sono ingenuamente semplici, in altri testimoniano invece il gusto particolare di quel periodo.
All'esterno bassorilievo della Canonica.
Per maggiori informazioni: Comune di Cereseto