Un bilancio per il futuro: MONFERRATOEXPO dopo EXPO

16/11/2015
Un bilancio per il futuro: MONFERRATOEXPO dopo EXPO

Un bilancio per il futuro: MONFERRATOEXPO dopo EXPO.

La Camera di Commercio di Alessandria presenta il consuntivo al temine dell'Esposizione Universale di Milano

Il 31 ottobre si è concluso il semestre Expo e con esso è giunto a scadenza anche il patto di collaborazione che ha visto 15 soggetti istituzionali, protagonisti attivi delle politiche di promozione dei nostri territori. Al di là dei giudizi più generali sull’impatto che l’Esposizione universale di Milano ha avuto sui territori italiani, i soci di MONFERRATOEXPO2015 hanno voluto tracciare un bilancio comune dei risultati registrati in questi sei mesi. Il protocollo d'intesa firmato circa un anno fa, il 21 ottobre del 2014, nella sala del Consiglio della Camera di Commercio, si è arricchito in questi mesi di attori ed ora raggruppa i Comuni di Alessandria, Asti, Acqui Terme, Casale Monferrato, Novi Ligure, Ovada, Tortona e Valenza, congiuntamente con le Camere di Commercio di Alessandria e Asti, le Province di Alessandria e Asti, la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, l’ATL Alexala e l’Associazione per il paesaggio vitivinicolo di Langhe-Roero e Monferrato.

Il portale ha presentato le eccellenze della nostra terra, provando a mettere a sistema lo straordinario patrimonio di prodotti enogastronomici che tanti ristoranti, agriturismi, vitivinicoltori, artigiani del gusto sono in grado di offrire e su cui si basa l'offerta turistica del nostro Monferrato.

Esso ha proposto: 6 parchi naturalistici, 66 risorse culturali, 759 cantine e produttori di prodotti tipici, 413 Ristoranti, Osterie, Vinerie e Bar qualificati, 4 Golf Club, 11 Centri Benessere, 387 Strutture Ricettive qualificate.

Dal 1° maggio ad oggi, il portale ha avuto 23.500 visitatori; di questi, l'87% sono stati italiani, il 4,1% di lingua inglese, il 3% di lingua tedesca. Il 46,8% ha visitato il sito da un dispositivo mobile. Il portale “Monferratoexpo2015.com” ed il relativo progetto di promozione hanno quindi rappresentato uno dei principali lasciti che ci consegna l'anno dell'esposizione universale di Milano, che i rappresentanti dei vari enti non intendono disperdere. Essi hanno quindi deciso di prolungare la collaborazione costruttiva che si è cementata nei mesi dell’Expo e proseguiranno insieme il lavoro sullo sviluppo turistico, cercando di ampliare il quadro degli enti partecipanti e di creare nuovi progetti e nuovi eventi che possano portare turismo e benessere nei nostri territori.

Abstract dal comunicato stampa CCIAA

Bei der Newsletter einschreiben
Möchten Sie über alle Ereignisse und Aktivitäten von Alexala informiert werden?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Mehr Info
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Mehr Info